0 Loading ...

Tra Mito e Natura Tra Mito e Natura

Tra Mito e Natura

Collettiva d'arte

Sabato29 Giugno 2024 alle ore 18:00 la Galleria Spazio 61 di Cagliari inaugurerà larassegna d’Arte contemporanea intitolata “Tra Mito e Natura” che conclude untrittico di esposizioni nate dall’ormai consolidata collaborazione tra laGalleria Spazio 61 e la Platinum Collection,un’azienda nazionale specializzata nella promozione dell’arte contemporanea.

La Mostra presenta le opere di quattroartisti: Maria Antonietta Di Nuzzo, Giò Ferrante, Simonetta Pantalloni e PaolaSacchi.

Maria Antonietta Di Nuzzo è nata a Grosseto.Pittrice e grafica autodidatta, ex insegnante, ha tenuto personali con successoa Roma e Grosseto e ha partecipato a molte rassegne in varie città tra cuiMilano, Bologna, Pisa, Lodi, Nizza, New York, riscuotendo l’interesse delpubblico e della critica.

Giò Ferrante - Nasce a Torino. Fin dabambina rivela una notevole predisposizione alla creatività, con spiccataattitudine al disegno. Dotata di intelligenza e fantasia matura varieesperienze nel campo del lavoro e dell’arte. Nel 1974 si trasferisce con lafamiglia a Treviso e, qualche tempo dopo, riprende lo studio della pittura, inparticolare

dell’acquerello. Studia,sperimenta molte tecniche, frequenta i migliori artisti e il suo stile sievolve rapidamente: “...all’immediatezza ed alla sicurezza della pennellatacorrisponde immediatezza e sicurezza nell’accurata scelta dei toni di colore. Allatrasparenza e allo splendore del disegno s’unisce un “luminescentismo” nonaccademico, ma intimamente persistente. Nei suoi acquarelli c’è un’aura vividae tonificante. Nessun artificio, nessuna sofisticazione. C’è l’anima dellecose, l’espressione pura del cuore che si apre alla scoperta della natura ...”(Renato Borsotti, 1994) “In ogni opera la sensibilità della pittrice nonriproduce la realtà: tralascia di definire le forme delle cose suggerendone lefattezze con pennellate rapide e delicate stesure di colore, imbevuto di luce.

 

Simonetta Pantalloni – Durante tutto ilsuo percorso artistico Simonetta Pantalloni ha rinnovato la sua pitturafigurativa creando un nuovo stile del tutto personale. Si rende interprete,infatti, di un genere che ha come costante riferimento il nodo, metafora chesottende alle asprezze e alle assurdità dell’essere umano e che porta avanti incontinua evoluzione e trasformazione. La caratteristica principaledell’artista, maturata attraverso la sua esperienza, è quella di evidenziare lasua determinazione creativa con colori quasi irreali, ma con un vigore e unfascino sorprendenti. La sua è una pittura che nasce da uno stato d’animoriflessivo che permette di manifestare al meglio il suo modo di esprimersi e lasua sensibilità artistica.

 

Paola Sacchi - Laureata in pedagogiaall’Università degli Studi di Genova, ha insegnato nella scuola elementare epoi alla scuola media di primo grado in Italia e all’estero (Belgio eFrancia). Nel tempo ha frequentato spesso corsidi disegno e di pittura (scuola Castellini di Como, delCastello Sforzesco di Milano, scuola libera del nudo dell’Accademia di Brera).L’incontro con la tecnicadell’acquerello ha segnato una svolta importante,determinando una scelta esclusiva.Vari corsi (in particolare a Brioude in Francia) le hanno fatto conosceretecniche differenti (Viktoria Prischedko, Danielle Carrel, Anne Marie Pinchon).Così, ad un certo punto i soggetti tradizionali (fiori, paesaggi, ritratti) nonla soddisfacevano più e un giorno, dopo aver visto unadimostrazione della tecnica del monòtipo eseguitacon i colori ad olio, si è chiesta se fossepossibile fare anche con l’acquerellodei monòtipi e, dopo varie prove e ricerche, è approdataa questo modo di eseguire i suoi lavori. E’ una tecnica che le permette maggiore creatività perché il risultatofinale non deriva da una copia dal vero o da una foto, ma la “obbliga” a creare ritmi di forme e di colori inmodo autonomo.

L’esposizione sarà visitabile da Sabato 29 Giugno a Sabato6 Luglio 2024 dalle ore 18:00 alle ore 20:00; Domenica dalle 10:30 alle 13:00.

-  Ingresso libero -

Galleria Spazio 61, via dei Genovesi 48, quartiere Castello,Cagliari    

Info: sandroserra61@libero.it

Prenotazioni:3287589900

Hai bisogno di informazioni?

Contattami

Vuoi chiedere maggiori informazioni? Lasciami un messaggio, risponderò al più presto
Cliccando su "Invia il messaggio" accetto che il mio nome e la mail vengano salvate per la corretta erogazione del servizio
10%
Drag View Close play